Itinerari
Seguimi nel mio viaggio alla scoperta del potere delle parole.
Qui troverai articoli, esperienze e viaggi.

La meraviglia di scoprirsi
So bene che giorno è oggi, ma tante troppe parole sono state fatte. E le persone dimenticano in fretta. Nell’epoca dei social chiunque può dire

Con ali di carta: la fragile potenza delle parole
Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza Quando veniamo traditi, abbandonati, feriti, quando ci lascia un nostro caro, quando ci sembra di essere soli

Verona e Monza cuori pulsanti della Biblio/poesiaterapia
Lo scorso 28 ottobre posso registrare con orgoglio un evento storico per il suolo italiano, ma anche e soprattutto per il lavoro in cui credo

La morte amica
Come il mese scorso, assieme ai miei colleghi e amici Marco Dalla Valle e Ana Gutierrez, per il 30 ottobre abbiamo scelto un tema su

La tutela dei confini professionali in Italia: nasce la BiPo
In Italia moltissime categorie professionali non hanno rappresentanza e vivono situazioni confuse e controverse. Spesso si è parlato sulla questione di tutela della clientela e

La narrazione come “medicina sociale”
Congresso Nazionale SIMA, Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza Venerdì scorso, 6 ottobre, ho partecipato al Congresso della Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza. Sono stata invitata

Di quale ‘femminismo’ abbiamo bisogno?
“Nessuno può scrivere il tuo destino” – Daniele Coluzzi Femminismo: movimento di rivendicazione dei diritti economici, civili e politici delle donne; in senso più generale,

Dal gioco al mito: gioia dimenticata e bisogno di adultità
Ascolto. Smarrimento. Ipercontrollo. Iperstimolazione. Empatia. Paura. Queste sono le parole che da questo weekend di Tocatì mi porto a casa, e oltretutto non smettono di

Il tempo del varcare la soglia
Settembre. Immaginate fosse il titolo di un libro: lo vedete sullo scaffale di una libreria o di una biblioteca. Vi attira il dorso e poi