
Su di me
Mi chiamo Irene Monge, laureata in Scienze della comunicazione nel 2015 presso l’Università degli Studi di Verona, proseguo la formazione in ambito filosofico nella magistrale di Scienze filosofiche, con una specializzazione in medicina narrativa e biblioterapia, oltre che un corso di aggiornamento professionale in Letteratura per l’infanzia e l’adolescenza, e un corso di perfezionamento in Play Therapy e gioco terapeutico. Per tre anni collaboro a progetto presso il S.A.O. Don Calabria di Verona e nel 2017 vinco una borsa di studio dal titolo “Ruolo della comunicazione e dell’educazione nella qualità di vita dei pazienti affetti da patologie metaboliche ereditarie” presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona. Attualmente ho completato la mia formazione in Counseling Educativo e sono assunta come filosofa della narrazione presso Aismme aps, convenzionata con l’UOS Malattie Metaboliche Ereditarie di Pediatria dell’Ospedale Borgo Trento di Verona. Sono docente a contratto presso il master I livello di Biblioterapia per le lezioni di Filosofia della narrazione all’Università degli Studi di Verona.
Il mio profilo
Filosofa della narrazione e counselor educativo, mi occupo di pedagogia della lettura e di relazione di aiuto, oltre che di coordinamento e progettazione educativa per una cura rivolta a tutte le fasi evolutive della vita: bambino, adulto, anziano. Pratico Kundalini yoga da 10 anni e nuoto dall’età di 6 anni. Sono appassionata di pittura ad acquerello e di fotografia. Adoro gli animali e trascorrere giornate immersa nell’arte e nella cultura.

"
L'opera dello scrittore è soltanto uno strumento ottico offerto al lettore per permettergli di discernere quello che,
senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso.
"
Marcel Proust
Curriculum vitæ
Il mio percorso
dal 2022 a oggi
Cauto Cooperativa Sociale
Attivatrice Banco di Comunità
• Progetto S.T.E.P.S. – iniziativa europea Urban Innovative Actions
• Educatrice e facilitatrice inclusione sociale presso Rete Cauto
• Operatrice Officina Sociale Banco di Comunità città di Verona
dal 2021 a oggi
Libreria Il Minotauro di Verona
Organizzatrice di eventi culturali e Bibliocounselor
• Promozione della libreria e gestione eventi culturali di attualità
• Presentazioni di libri e autori indipendenti e contemporanei
• Laboratori narrativi a tema e formazione a genitori o giovani studenti
dal 2021 a oggi
Università degli Studi di Verona
Docente di Filosofia della narrazione
• Preparazione, strutturazione e gestione di lezioni frontali presso il Master Universitario di I livello in Biblioterapia
• Tutor di percorsi in Biblioterapia dello sviluppo
• Ricercatrice e relatrice a convegni di confronto accademico-scientifico
dal 2021 a oggi
AISMME aps
Biblioterapista e Data manager
• AISMME Associazione Italiana Sostegno Malattie Metaboliche Ereditarie Aps – c/o Ospedale di Borgo Trento – Unità Operativa Complessa Pediatria
• Attività di coordinamento, progettazione, erogazione, monitoraggio di interventi educativi e formazione al personale sanitario
•Tutor aziendale di tirocinio per studenti afferenti l’Università degli Studi di Verona
dal 2017 a 2020
UOC Pediatria,
AOUI Borgo Trento Verona
Ricercatrice e operatrice di accoglienza
• Addetta alla segreteria e alla comunicazione, formatrice, ricercatrice
• Attività di promozione e divulgazione della comunicazione e dell’educazione nelle Malattie Metaboliche Ereditarie
dal 2016 al 2017
Istituto Don Calabria di Verona
Assistente occupazionale-educativo
• Affiancamento in attività quotidiane per aiutare pazienti con esiti da GCA
• Progetti di biblioterapia e medicina narrativa
• Percorso formativo all’interno del Servizio Civile Nazionale