C’era una volta all’arsenale…

aspetta...

Libri e letture per il nostro ambiente

Il gruppo lettori attivi torna a leggere nei prati e nel farlo si inserisce proprio all’interno di una giornata ecologica a favore della nostra Terra.

All’interno di un programma fitto di attività, il nostro gruppo ha voluto distinguersi proponendo letture filosofiche e biblioterapia per immagini, aperte a tutti senza limiti di età.

Come ogni altra volta ci troverete sulle nostre coperte colorate, carichi di libri e di sorprese, oltre a una bibliografia ragiona ad hoc per l’occasione.

Ho scelto anche di utilizzare per questo articolo l’immagine di uno degli albi che ho scelto per questa domenica di “cambiamobilità”: Aspetta…di Suzy Chic e Monique Touvay.

E’ un librino dalle piccole dimensioni, incontrato per caso in una delle librerie che adoro, Il piccolo giardiniere – Librofficina di Mantova. Il linguaggio che utilizza è davvero semplice e immediato perché utilizza la metafora della natura per spiegare l’importanza dell’attesa e viceversa ti ricorda la magia della natura se sai rispettarla nell’attesa della sua evoluzione. Ti ricorda quanto desiderio sia celato dietro le attese, quelle curate e non quelle passive. Quell’aspettare che è rispettoso dell’altro e del contesto.

Questo è il messaggio più semplice e più scontato, ma anche quello che più spesso dimentichiamo e sottovalutiamo.

Quindi, domani, domenica 16 aprile dalle ore 10 alle ore 12, ci troverete ai Giardini Pietro Gazzola con letture, immagini, interrogativi e tanto altro… Vi aspettiamo (a piedi, in bicicletta, o sul tappeto volante; però mi raccomando senza mezzi inquinanti)!

Condividi

La meraviglia di scoprirsi

So bene che giorno è oggi, ma tante troppe parole sono state fatte. E le persone dimenticano in fretta. Nell’epoca dei social chiunque può dire

leggi

La morte amica

Come il mese scorso, assieme ai miei colleghi e amici Marco Dalla Valle e Ana Gutierrez, per il 30 ottobre abbiamo scelto un tema su

leggi

La narrazione come “medicina sociale”

Congresso Nazionale SIMA, Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza Venerdì scorso, 6 ottobre, ho partecipato al Congresso della Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza. Sono stata invitata

leggi